Competenze
title
Il suo obiettivo principale è la creazione di un sistema attrattivo sinergico basato sulla valorizzazione delle risorse ambientali locali e dei beni culturali, il sostegno alla ricerca scientifica e tecnologica, nonché la diffusione e divulgazione dei risultati ottenuti.
Nel perseguimento di tali finalità, la Fondazione gestisce i seguenti beni:
Inoltre, la Fondazione promuove costantemente attività di ricerca scientifica e sociale in sinergia con gli attori locali, contribuendo allo sviluppo sostenibile del territorio e alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale.
La Fondazione MIdA è composta dai seguenti organi e membri:
Consiglio di Amministrazione:
-
Rosaria Carfagna – Presidente
-
Andrea La Porta – Consigliere
-
Antonio Mastrandrea – Consigliere
-
Antonio Letterelli – Consigliere
-
Massimo Loviso – Consigliere
Consiglio Generale di Indirizzo:
-
Rosaria Carfagna – Presidente
-
Domenico Barba – Consigliere
-
Antonio Caggiano – Consigliere
-
Antonio Curcio – Consigliere
-
Antonio Casella – Consigliere
-
Edoardo Scotti – Consigliere
-
Silverio Ianniello – Consigliere
Comitato Scientifico:
Questi membri contribuiscono alla missione della Fondazione MIdA, che si concentra sulla valorizzazione delle risorse ambientali e culturali nei comuni di Auletta e Pertosa, nonché nei territori circostanti colpiti dal sisma del 1980.