Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Consorzio Carciofo Bianco di Pertosa

Infrastruttura e impianto - Centro di raccolta

Che tu sia un visitatore, un appassionato di cucina, un produttore, uno chef o semplicemente un curioso, ti invitiamo a scoprire il Carciofo Bianco di Pertosa.


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

title
Chi siamo
Siamo il Consorzio del Carciofo Bianco di Pertosa, nati per tutelare, promuovere e valorizzare una delle eccellenze più autentiche e identitarie del nostro territorio: il Carciofo Bianco, una varietà unica, tenera, dolce e senza spine, coltivata da generazioni con amore e sapienza contadina.

La nostra missione
Il nostro obiettivo è duplice: proteggere una tradizione agricola antica e farla conoscere al mondo.
Il Carciofo Bianco di Pertosa non è solo un prodotto: è un simbolo del legame profondo tra la nostra terra, la nostra storia e la nostra cultura.
E noi, come consorzio, siamo qui per difenderlo, promuoverlo e farlo crescere.

Cosa facciamo
  • Tutela del marchio e della qualità del prodotto, seguendo disciplinari di coltivazione rigorosi e sostenibili;
  • Sostegno ai produttori locali, offrendo formazione, promozione e visibilità;
  • Partecipazione a fiere e manifestazioni agroalimentari, portando in giro per l’Italia il gusto e il nome di Pertosa;
  • Organizzazione di eventi locali, come la celebre Festa del Carciofo Bianco, che ogni anno attira visitatori, chef, giornalisti e appassionati di enogastronomia;
  • Promozione turistica integrata, con itinerari che uniscono gastronomia, natura e cultura locale;
  • Collaborazioni con chef, ristoratori e realtà del territorio, per far conoscere il Carciofo Bianco in cucina, tra piatti tradizionali e ricette innovative.
Perché il Carciofo Bianco è speciale
È unico per tanti motivi:
  • Ha un colore chiaro e delicato, che lo distingue dalle varietà comuni;
  • È tenerissimo, anche crudo, e totalmente privo di spine;
  • Cresce in una zona precisa e vocata, tra le terre di Pertosa, Auletta, Caggiano e zone limitrofe, dove il clima e il suolo ne esaltano le caratteristiche;
  • Viene coltivato secondo metodi naturali, a basso impatto ambientale, con rispetto per i cicli della terra.
Dove siamo
La nostra base è a Pertosa, ma il cuore del nostro consorzio batte in ogni campo coltivato, in ogni famiglia di produttori, in ogni piatto che racconta il gusto autentico della nostra terra.

 

Luoghi collegati

Nessun dato da visualizzare

Galleria di immagini

Galleria di video

Servizi offerti

Nessun dato da visualizzare

Servizi esterni

Modalità di accesso

title
Prendi S.da Statale 19 delle Calabrie/Strada Statale 19 in direzione di Piazza De Marco a Pertosa
12 min (9,6 km)

Svolta a sinistra
1,8 km

Svolta tutto a destra e prendi S.da Statale 19 delle Calabrie/Strada Statale 19
6,7 km

Svolta a sinistra e prendi SP163
1,0 km

Svolta leggermente a sinistra e prendi Piazza De Marco
La tua destinazione.

Georeferenziazione

Indirizzo: Piazza G. De Marco, Pertosa (SA) Campania, Italia

Quartiere:

Circoscrizione:

CAP: 84030

Orario per il pubblico

Contatti

Telefono: +39 0975 397 184
Telefono: +39 0975 397 028
URL: www.carciofobiancodipertosa.it

Struttura responsabile

Nessun risultato

Ulteriori informazioni

Identificativo:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send