Il Servizio Civile Universale è un'importante opportunità di crescita personale e professionale rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni.
Consente di dedicare un periodo – solitamente di 12 mesi – ad attività di solidarietà, cooperazione e assistenza, contribuendo al bene della collettività.
I volontari ricevono un rimborso mensile, acquisiscono competenze e spesso si avvicinano al mondo del lavoro o della pubblica amministrazione grazie a questa esperienza.
Aperto il bando 2022, 6 posti disponibili presso il Comune di Pertosa.
È stato pubblicato il nuovo bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale.
Il Comune di Pertosa partecipa anche quest’anno con un progetto dedicato ai giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano mettersi al servizio della comunità e vivere un'esperienza formativa e retribuita.
Il progetto attivato a Pertosa si intitola “Smart City 2021” (codice PTCSU0003521014037NMTX) e prevede 6 posti disponibili, di cui 1 riservato a giovani con minori opportunità (ISEE pari o inferiore a 10.000 euro).
Come partecipare
Le domande devono essere presentate entro le ore 14:00 del 26 gennaio 2022, esclusivamente online attraverso la piattaforma
Domanda On Line (DOL)
Per accedere alla piattaforma è obbligatorio essere in possesso di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Possono presentare domanda:
- cittadini italiani, di altri Stati UE o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia;
- giovani tra i 18 e i 28 anni (non compiuti al momento della domanda).
Progetti passati nel Comune di Pertosa
Negli anni precedenti, il Comune di Pertosa ha partecipato a diversi progetti del Servizio Civile Universale in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Sentiero:
📍 2019 – "Colori del Tanagro"
Progetto nel settore assistenza minori. Selezionati 4 volontari.
📍 2020 – "I Colori dell’Arcobaleno"
Incluso nel programma “Crescere Insieme”. Disponibili 4 posti.
Per chi desidera approfondire il Servizio Civile a livello nazionale e regionale: