Esercitazione di protezione civile e seminario a pertosa -

Dettagli della notizia

12 ottobre 2023 esercitazione e seminario.

Data:

09 ottobre 2023

Tempo di lettura:

10 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

12 ottobre 2023 esercitazione e seminario.

Testo completo

title

Comune di Pertosa
Provincia di Salerno

In occasione della Settimana Nazionale della protezione civile 2023, il nostro Comune è felice di ospitare uno degli autorevoli eventi regionali sulla percezione dei rischi sismici ed idrogeologici da parte delle comunità locali e sulla capacità operativa del sistema di protezione civile.   L'iniziativa è stata promossa e organizzata dalla Direzione Generale "Lavori Pubblici e Protezione civile" della Regione Campania, di concerto con tutti gli interlocutori istituzionali nell'ambito della protezione civile, tra cui il nostro Comune, la Prefettura, i Vigili del Fuoco, il Cervene, le Forze di Polizia e Forze armate, l'ASL, il Soccorso Alpino, le associazioni di Volontariato, l'Ufficio Scolastico Regionale, le Scolaresche (Istituto Omnicomprensivo di Polla e Istituto d'istruzione Superiore di Sant'Arsenio).   Nel nostro Comune, nello specifico, sono state programmate, per il giorno 12 ottobre 2023, dalle 9,00 alle 13,00, delle esercitazioni logistiche e operative sul sistema di protezione civile per la gestione delle emergenze legate ai rischi sismico e idrogeologico, rivolte alle scuole e ai cittadini.   Nello scenario di emergenza relativo al rischio sismico, è stata prevista un’attività esercitativa in piazza G. De Marco, prospiciente il Museo Speleo-Archeologico.   Nello scenario di emergenza relativo al rischio idrogeologico, è stata prevista un’attività esercitativa nel fiume Tanagro, nei pressi del Museo del Suolo.   Nella parte antistante questo edificio museale, inoltre, verrà allestito un gazebo per la divulgazione della campagna “IO NON RISCHIO” dedicata alle buone pratiche di prevenzione dei principali rischi naturali della Protezione Civile Nazionale con i volontari della Regione Campania.   In entrambi gli scenari, i cittadini e i ragazzi delle scuole saranno, quindi, accompagnati in un percorso formativo ed esperienziale che rafforzerà la loro conoscenza dei rischi del territorio, dei piani di protezione civile, della prevenzione e dell’adozione dei corretti comportamenti in caso di emergenza, anche mediante giochi e attività laboratoriali.   A partire dalle 14.30, inoltre, si svolgerà il seminario su  "Il Piano Comunale di Protezione Civile Strumento di pianificazione e supporto alle attività di soccorso" presso l'Auditorium del Museo MIdA 01. Il convegno è organizzato, tra i vari enti coinvolti, in sinergia con Provincia di Salerno, Ordine degli Ingegneri di Salerno, Regione Campania, Fondazione MIdA. Il seminario è valido ai fini dell'aggiornamento professionale. Qui la locandina  

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

settimana della protezione civile in campania

Settimana Nazionale Protezione Civile in Campania dal 7 al 20 ottobre 2023 con eventi e open day.

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Area Amministrativa

Sede comunale

84030 Via Santa Maria Delle Grazie, 29 Pertosa (SA) Campania, Italia

Nessun dato da visualizzare
Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 09:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send